La reattività, l’efficienza e la versatilità, sempre affiancate dal massimo livello qualitativo, sono i fattori che determinano la nostra capacità di risposta immediata e che ci permettono di mantenere elevati standard produttivi.
Gogliardo Olivi apre una piccola gelateria artigianale nel centro di Reggio Emilia e la chiama La bottega della panna.
1958
La solidità
Dalla gelateria artigianale nasce una realtà industriale, sempre a gestione familiare, chiamata Gelati Indian.
1976
La crescita
Fabrizio Olivi entra in azienda e la trasforma in Indian – Gelato d’Italia e affianca ai gelati a marchio proprio anche la produzione per conto terzi.
1990
L'espansione
Indian – Gelato d’Italia crea partnership sempre più importanti a livello italiano e internazionale continua a investire in macchinari tecnologico e nell’espansione del dipartimento di Ricerca e Sviluppo.
2017
Nuovi orizzonti
La famiglia Olivi viene affiancata da Idea Taste of Italy, fondo di investimento specializzato nel settore agroalimentare, e dall’amministratore delegato Marco Pellegrino. Inizia così un nuovo percorso di sviluppo per portare Gelato d’Italia nel mondo.
2020
Il rinnovamento
Lo stabilimento di Gelato d’Italia si espande per dedicare sempre più spazio all’innovazione e alla tecnologia, con nuovi uffici per il team Ricerca e Sviluppo e nuovi macchinari, ad ampliare ulteriormente l’area di lavoro e le linee di produzione.